Formaggio sviizzero prodotto nella zona della Rossinière. Derivato da latte crudo di pecora, possiede una pasta semidura e vellutata; si presta molto bene alla raclette.Stagionatura: da 4 a 8 mesi.[g: 200,300,400,500,1000]
Formaggio svizzero derivato da latte di pecora pastorizzato, tipico del canton Friburgo. Possiede un gusto dolce, piú o meno intenso a seconda della stagionatura.[g: 200,300,400,500,1000]
Formaggio svizzero a pasta dura, tipico del cantone dei Grigioni.Si distingue per la crosta fine di un bel marrone chiaro e la pasta color avorio, punteggiata di cavità.Derivato da latte vaccino, possiede un gusto molto intenso.Stagionatura: lunga, da 6 a 9 mesi.[g: 200,300,400,500,1000,2250,4500]
Formaggio svizzero prodotto nella zona di Mont-Vully. Derivato da latte vaccino, possiede una pasta pressata cotta semidura e una crosta lavata al vino bianco di Mont-Vully. Questo formaggio è caratterizzato da un bel color avorio e un gusto delicato, salato e leggermente speziato.[g: 200,300,400,500,1000,1500,3000,6000]
Questa toma, originaria della zona di Enhaut, è prodotta da latte crudo di pecora interamente biologico; possiede una pasta molle e una crosta fiorita. Si tratta di un formaggio molto digeribile.
Il Roquefort è un formaggio a pasta erborinata noto in tutto il mondo. Originairio di Aveyron (sud della Francia), è derivato da latte di pecora crudo, accuratamente trattato. Ha la particolarità di essere lavorato nel completo rispetto delle norme vigenti per i prodotti biologici.Da consumare idealmente: da aprile a ottobre.Stagionatura: circa 5 mesi....
En utilisant notre site, vous acceptez notre utilisation de cookies pour une meilleure navigation (voir en détail).